Come leggere le etichette del cibo per animali: ingredienti da evitare

Come leggere le etichette del cibo per animali: ingredienti da evitare

Leggere le etichette del cibo per cani e gatti: guida pratica per scegliere bene

Sai davvero cosa stai dando da mangiare al tuo pet? Leggere l’etichetta del cibo per animali può sembrare complicato, ma è il primo passo per fare una scelta consapevole. In questo articolo ti mostriamo come interpretare le informazioni presenti e cosa evitare per proteggere la salute del tuo cane o gatto.

🦴 Gli elementi principali da controllare

1. L’ordine degli ingredienti conta
Gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di quantità. Se i primi posti sono occupati da cereali o sottoprodotti, meglio optare per un’alternativa più bilanciata.

2. Carni di qualità vs sottoprodotti animali
Preferisci sempre carni fresche disossate o carni disidratate di origine specifica (es. “pollo disidratato” e non “carni e derivati”). I sottoprodotti animali non garantiscono qualità né tracciabilità.

3. Conservanti, coloranti e aromi artificiali
Evita prodotti con BHA, BHT, propil gallato, coloranti artificiali e “aromi” generici. Possono essere dannosi nel lungo termine.

4. Presenza di zuccheri e sale
Gli zuccheri non servono ai cani e ai gatti, e l’eccesso di sale può affaticare i reni. Se compaiono tra i primi ingredienti, meglio cambiare marca.

❌ Ingredienti da evitare assolutamente

  • Cereali generici (es. cereali, glutine di mais, farina di mais)
  • Zuccheri, saccarosio, sciroppo di glucosio
  • Grassi animali non specificati
  • Aromi e conservanti artificiali
  • Coloranti E (come E124, E110)

✅ Cosa preferire invece

  • Fonti proteiche chiare e specifiche
  • Frutta e verdura disidratate
  • Oli di pesce o semi (per Omega 3 e 6)
  • Ingredienti funzionali (glucosamina, condroitina, inulina)

🛒 La tua scelta fa la differenza

Leggere le etichette è un piccolo gesto che ha un grande impatto sulla salute del tuo pet. Nel nostro shop selezioniamo solo alimenti trasparenti e di alta qualità, senza ingredienti nascosti.

➡️ Visita impronta pelosa e trova l’alimentazione giusta per il tuo amico a quattro zampe.

Torna al blog