Cambio di stagione: come cambia la dieta di cani e gatti

Cambio di stagione: come cambia la dieta di cani e gatti

Adattare l'alimentazione di cani e gatti al cambio di stagione: consigli per estate e inverno

Il cambio di stagione influisce non solo sul nostro stile di vita, ma anche su quello dei nostri amici a quattro zampe. Temperature, umidità e ore di luce possono alterare il metabolismo di cani e gatti, rendendo necessario un adeguamento della loro alimentazione per mantenere salute e vitalità.

❄️ Alimentazione invernale: più energia per combattere il freddo

Durante l'inverno, cani e gatti possono bruciare più calorie per mantenere la temperatura corporea, soprattutto se trascorrono molto tempo all'aperto. È consigliabile aumentare leggermente l'apporto calorico, privilegiando alimenti ricchi di proteine e grassi sani.

☀️ Alimentazione estiva: leggerezza e idratazione

Con l'arrivo del caldo, l'appetito di cani e gatti può diminuire. È importante offrire pasti leggeri e facilmente digeribili, aumentando l'apporto di acqua attraverso cibi umidi o aggiungendo brodo alle crocchette. Evita cibi troppo grassi e assicurati che il tuo pet abbia sempre accesso a acqua fresca.

🐾 Consigli pratici per ogni stagione

  • Monitorare il peso: controlla regolarmente il peso del tuo pet per evitare sovrappeso o sottopeso.
  • Consultare il veterinario: prima di apportare cambiamenti significativi alla dieta, è sempre bene chiedere consiglio al veterinario.
  • Adattare le porzioni: in base all'attività fisica e alle condizioni climatiche, regola le quantità di cibo offerte.

Adattare l'alimentazione del tuo cane o gatto al cambio di stagione è un gesto d'amore che contribuisce al suo benessere. Nel nostro shop trovi una selezione di alimenti specifici per ogni esigenza stagionale.

➡️ Esplora la nostra gamma di prodotti stagionali per il tuo pet

Torna al blog